
NITO Nuove Imprese a Tasso Zero 2025: Guida Completa al Finanziamento Invitalia per Start-Up Innovative
Nuove Imprese a Tasso Zero 2025: la guida per finanziare la tua idea imprenditoriale
Sei un imprenditore con un progetto innovativo e stai cercando un modo per partire con il piede giusto? Il bando "Nuove Imprese a Tasso Zero 2025" promosso da Invitalia potrebbe essere la risposta che cerchi. Questo incentivo ti consente di avviare o sviluppare la tua impresa con un finanziamento agevolato e senza interessi.
Che cos'è il bando Nuove Imprese a Tasso Zero?
Si tratta di un programma di agevolazioni gestito da Invitalia che punta a sostenere la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali. Il finanziamento copre una vasta gamma di spese e non prevede l’applicazione di interessi, rendendo l’avvio di un business più accessibile.
Chi può accedere al bando?
Il bando è rivolto a:
Persone fisiche (giovani tra 18 e 35 anni o donne di qualsiasi età) che vogliono avviare una nuova impresa;sone fisiche che intendono avviare un'impresa;
Imprese costituite da non più di 60 mesi (5 anni);
Società di capitali, società di persone, cooperative e start-up innovative;
È fondamentale che la sede legale e operativa dell’impresa sia in Italia e che il progetto sia innovativo e sostenibile.
Requisiti per partecipare
Per accedere al bando occorre:
Compagine societaria composta per almeno il 51% da giovani (18-35 anni) e/o da donne (di qualsiasi età);
Uomini over 35 ammessi solo se fanno parte di società che rispettano il requisito di maggioranza sopra indicato (massimo 49% dei soci e delle quote);
Avere un progetto imprenditoriale ben definito;
Presentare un business plan dettagliato;
Non aver ricevuto altri contributi pubblici per lo stesso progetto;
Essere in regola con gli obblighi contributivi e fiscali.
Cosa finanzia il bando?
Tra le spese ammissibili rientrano:
Acquisto di beni strumentali nuovi (macchinari, attrezzature, impianti);
Realizzazione di opere murarie e impiantistiche;
Programmi informatici, software e tecnologie digitali;
Brevetti, licenze e marchi;
Costi di consulenza e assistenza tecnica;
Materie prime, affitto di immobili e altre spese di gestione iniziali;
Costi per ricerca e sviluppo;
Spese per affitto di locali;
Formazione e marketing.
Un esempio? Se hai intenzione di aprire un laboratorio artigianale o una palestra, puoi ottenere i fondi per acquistare i macchinari, ristrutturare il locale e dotarlo degli impianti necessari.
Quali sono i vantaggi principali?
Possibilità di ottenere fino a 3 milioni di euro;
Finanziamento a tasso zero, senza interessi;
Copertura fino al 90% delle spese ammissibili;
Fino al 20% a fondo perduto (in alcuni casi specifici).
Valutazione della domanda entro 60 giorni;
Nessuna garanzia reale o personale richiesta.
Come presentare la domanda
Il processo è completamente digitale e avviene tramite il portale Invitalia:
Accedi al sito di Invitalia e compila il modulo online;
Allegare i documenti richiesti (business plan, descrizione progetto, situazione economico-finanziaria);
Invia la domanda.
Una volta inviata, la domanda sarà esaminata da un team di esperti Invitalia che ti risponderà entro due mesi.
Qual è la durata e il rimborso del finanziamento?
La durata varia in base al tipo di spesa:
Fino a 7 anni per beni strumentali;
Fino a 10 anni per opere murarie;
Il rimborso avviene in rate semestrali costanti, a partire dal secondo anno.
E se non riesco a restituire il prestito?
In caso di mancato rimborso, Invitalia può attivare le procedure di recupero previste dalla legge, incluse ipoteche o pignoramenti. Ma niente paura: se pianifichi bene, sarai in grado di gestire il rimborso serenamente.
Perché rivolgersi ad AumentaFatturato.com?
Il team di AumentaFatturato.com è al fianco di imprenditori come te per:
Verificare la fattibilità del tuo progetto;
Redigere un business plan vincente;
Presentare la domanda correttamente;
Massimizzare le tue possibilità di ottenere il finanziamento.
Hai dubbi? Ti aiutiamo noi. Richiedi ora una consulenza gratuita con i nostri esperti.
Il bando "Nuove Imprese a Tasso Zero 2025" rappresenta una reale opportunità per trasformare la tua idea in un'impresa di successo. Con il supporto di Invitalia e la guida di AumentaFatturato.com, puoi ottenere le risorse per iniziare il tuo percorso imprenditoriale senza gravarti di interessi o costi nascosti.
Non lasciarti scappare questa occasione. Contattaci oggi stesso per una valutazione gratuita del tuo progetto!
FAQ
1. Posso accedere al bando se ho già un'attività avviata? Sì, purché l'attività sia stata costituita da meno di 48 mesi.
2. Il bando copre le spese per il franchising? Sì, purché rientrino tra le spese ammissibili e l'impresa sia nuova.
3. Posso partecipare se sono un lavoratore dipendente? Sì, ma devi comunque dimostrare la volontà di avviare una nuova impresa.
4. Cosa succede se la mia idea non viene approvata? Riceverai una comunicazione formale e potrai ripresentare la domanda con le dovute correzioni.
5. Esistono altre agevolazioni cumulabili? In alcuni casi sì, ma occorre verificare la compatibilità tra i diversi strumenti.